Tutti i corsi che ancora non si conoscono possono essere provati da chi ci frequenta e dai nuovi arrivati.
Un’occasione per fare esperienza delle tante opportunità che offre il Centro Yoga Om.
E' un stile dinamico di Yoga in cui respiro e movimento fluiscono insieme riconnettendosi.
Lo scopo è quello di portare il praticante fuori dalla propria mente..
Dedica la tua pausa pranzo a te stesso/a e scopri come questa breve pratica può essere la differenza che conta nella tua giornata. Unisciti a noi per lo Yoga Lunch Break, concedendoti lo spazio di cui hai bisogno per continuare la tua giornata con vigore e serenità..
50 minuti di movimento consapevole per una pausa pranzo rigenerante basata sul Metodo Feldenkrais, una disciplina conosciuta per i suoi innumerevoli benefici.
La voce dell’insegnante vi guiderà in un’esplorazione di movimenti semplici accompagnati da una respirazione adeguata per sciogliere gradualmente le tensioni..
Grazie alla pratica delle asana possiamo allenare con costanza il nostro corpo ad assumere delle posizioni che hanno effetti benefici sia dal punto di vista fisico che mentale..
Il termine Hatha significa forza, tenacia.Grazie alla pratica delle asana possiamo allenare con costanza il nostro corpo ad assumere delle posizioni che hanno effetti benefici sia dal punto di vista fisico che mentale..
Lo Yoga dell'Energia è una disciplina che utilizza in modo preciso la respirazione per intervenire sul corpo fisico e sulla mente.
Il lavoro sulla vitalità è la base per creare una condizione di salute fisica e pace mentale che renda possibile il contatto con la dimensione spirituale..
Il Kundalini Yoga detto anche lo Yoga della consapevolezza, aiuta a rafforzare il sistema nervoso e immunitario. Tramite movimenti dinamici sempre legati al respiro..
L’approccio è quello di uno Yoga gentile ma intenso, rispettoso dell’unicità e delle possibilità di ogni partecipante, adatto anche alle persone di età matura; uno Yoga che asseconda il ritmo delle stagioni, adattandosi con asana specifiche e tempi di mantenimento differenti a seconda del momento dell’anno..
Nella tradizione yogica il respiro diviene oggetto di osservazione e di studio, ed è collegato al cosiddetto Prana, l'energia vitale il cui riverbero agisce sul piano mentale e sul piano fisico: sul nostro essere qui.
Questo corso si propone come un cammino personale in cui fare esperienza del respiro quale strumento vero e proprio della percezione..
L’Yin Yoga è una pratica profonda che usa il mantenimento prolungato di posizioni semplici per stimolare il tessuto connettivo, le ossa, i tendini, la circolazione dell’energia vitale nei meridiani e negli organi.
La pratica è adatta a tutti e a tutte le età, rilassa e purifica il corpo, calma le emozioni e prepara alla meditazione..
Il core viene anche chiamato “l’anima del nostro corpo” in quanto andando ad attivare la muscolatura più profonda, viene migliorata la coordinazione e l’equilibrio.
Questa disciplina propone anche di migliorare l’elasticità e la tonicità dei muscoli, l’abilità motoria, la respirazione, la gestione dello stress e il metabolismo..
E’ una pratica intensa e completa che migliora non solo la forza, ma anche la flessibilità e l’equilibrio. Aerobica, tonificazione, stretching, armonia e bellezza..
Respiri, movimenti per il risveglio e una breve meditazione saranno la routine della classe del buongiorno dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 7.20, per iniziare la giornata a cuore aperto, centrati, presenti e connessi..
Lo Yoga dolce è una strada verso il benessere che attraversa tutte le età, offrendo un'opportunità per coltivare la calma e affinare l’ascolto di sé. Caratterizzato da movimenti fluidi e lenti e tecniche..
La Meditazione Acquariana comprende anche lo stato di Contemplazione, come insegnato dal Maestro indiano Baba Bedi, uno straordinario personaggio di cui sono stato allievo..
Agire sugli occhi è anche agire e dedicarsi alla persona, e questo si riflette in una maggior bellezza e luminosità dello sguardo, e lo si avverte come sensazione di benessere, leggerezza, ed equilibrio..
Nel Vedanta Sutra si insegna: anavriti shabdat "Liberazione attraverso il suono". La musica è una respirazione dell'anima e della coscienza. E' il collegamento sottile tra la materia e lo spirito.