Rieducazione naturale della vista
I disturbi della vista hanno spesso origine in momenti di difficoltà fisica o esistenziale. In tali situazioni le funzioni corrette delle mente e dell’occhio vengono alterate o sostituite da meccanismi imperfetti, che causano disagio, sforzo e tensioni visive. Non a caso problemi come miopia, astigmatismo, presbiopia, ipermetropia sono definiti disturbi funzionali. In queste situazioni di stress la vista peggiora, un’esperienza che molte persone con problemi visivi conoscono.
La rieducazione naturale della vista procede compiendo il percorso al contrario, ripristinando cioè i meccanismi naturali corretti. Questo consente all’energia di fluire nuovamente, Una sensazione visiva piacevole e rilassata è, in genere, quel che si avverte fin dalle prime sedute.
Obiettivi della Scuola
Corsi
I corsi sono aperti a tutti, sia per i disturbi funzionali che per tutti gli altri casi dove l’uso degli occhi è accompagnato da disagio, stanchezza o tensione, qualunque sia il problema visivo.
I primi due o tre incontri sono individuali e su appuntamento, Dopo si valuterà come proseguire, se con lezioni individuali o frequentando il Percorso Vista, uno spazio-laboratorio attrezzato per giochi ed esperienze visive di vario genere, che tratta di volta in volta un aspetto diverso.
Per i problemi più semplici esistono trattamenti brevi e mirati che si concludono in poche sedute.
Si possono richiedere incontri anche a solo scopo preventivo, per ricevere indicazioni e consigli utili nell’ambito dello studio e del lavoro, così da poter mantenere, grazie a semplici accorgimenti, una vista buona ed efficiente nel tempo.
Insegnante: Giovanni Zurlo
Abilitato dalla “School for perfect eyesight” di Pondicherry, India, ha fondato nel 1983 a Bologna il Centro Surya, dall’omonimo metodo che integra il metodo Bates al Vision Gym di P. Dennison, al metodo “Relax and see” di R: S. Agarwal, al Sistema Corpo Specchio di M. Brofman, all’arte e allo yoga.
Per saperne di più.