50 minuti di movimento consapevole per una pausa pranzo rigenerante basata sul Metodo Feldenkrais, una disciplina conosciuta per i suoi innumerevoli benefici.
La voce dell’insegnante vi guiderà in un’esplorazione di movimenti semplici accompagnati da una respirazione adeguata per sciogliere gradualmente le tensioni e lasciare emergere nuovamente l’energia vitale e il piacere di sentirsi in un corpo armonico e rinvigorito.
Cos’è il Metodo Feldenkrais ®?
Il Metodo Feldenkrais ® è un potente strumento per lavorare su di sé.
Con il Metodo Feldenkrais ® impariamo a costruire intimità con noi stessi, e a sviluppare la nostra consapevolezza attraverso il movimento sia per scoprire la relazione permanente che c’è tra tutte le parti del nostro corpo che per integrare i nostri pensieri e le nostre emozioni e rispondere così ai bisogni fondamentali in ogni momento della vita.
Ognuno di noi ha abitudini che a volte non sono più adatte periodo che sta attraversando, questa inadeguatezza spesso porta a certi dolori fisici e psicologici.
Con la pratica del Feldenkrais impariamo che è possibile eliminare queste abitudini disfunzionali e apprendere altri modi più efficaci dove corpo, mente ed emozioni in un tutto integrato risuonano in modo armonioso.
Questo stato integrato porta benessere e salute.
Il Feldenkrais grazie al suo approccio educativo è anche un complemento ideale ad altre pratiche più classiche in quanto ne potenzia i benefici.
Il corso propone sequenze di movimento facili ed inusuali che si svolgono al proprio ritmo e nel rispetto della propria struttura fisica.
Imparando ad ascoltarsi e a muoversi con gentilezza nel rispetto del proprio corpo.
Si migliorano le proprie abilità nel differenziare le abitudini di movimento, da quelle dove c’è comodità e piacere a quelle che invece sono controproducenti e possono portare a dolori e limitazioni..
Nel tempo, con la pratica, si diventa capaci di abbandonare le proprie abitudini disfunzionali, si scoprono modi nuovi per muoversi meglio e si acquisiscono e consolidano schemi motori che permettono di recuperare efficienza, vitalità e piacere in ogni ambito della vita.
Benefici
- Crea un senso di benessere generale riducendo lo stress i dolori cronici.
- Incrementa la vitalità e la fiducia in se stessi.
- Libera il respiro.
- Migliora la postura, l’equilibrio, la mobilità articolare e la coordinazione muscolare.
- Porta ad una migliore gestione delle emozioni e del pensiero.
- Migliora l’espressione della propria sessualità.
- Previene dai disagi dell’avanzamento d’età (cadute, blocchi…).
- Permette di recuperare con efficienza le funzionalità in seguito a trauma o ad una malattia.
L’insegnante
Emmanuelle Ponthieux
Insegnante certificata Metodo Feldenkrais
Iscritta all’AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti Metodo Feldenkrais)
Da oltre 20 anni si dedica allo studio del corpo e all’esplorazione del suo potenziale nel movimento.
Inizia questo percorso come danzatrice contemporanea continuando poi la sua formazione a Parigi, diventando insegnante e approfondendo le sue conoscenze teoriche e pratiche
Ha intrapreso la formazione quadriennale di Metodo Feidenkrais presso il centro di formazione Feidenkrais di Palermo, ottenendo il diploma nel 2015.
Oggi conduce lezioni di gruppo (CAM) in centri di psicoterapia, propone seminari aperti a tutti e seminari specifici, collabora con scuole di danza nell’ambito della formazione professionale per danzatori e conduce progetti in ambito scolastico.
Lingua: francese, italiano
Orari
Pratica d’esempio
Online disponibile
Se si raggiunge il numero minimo il corso in presenza può essere condiviso anche online (audio e video in alta definizione), per maggiori informazioni contattaci in segreteria.