E’ la fondatrice del Centro Yoga Om.
Laureata in Filosofia orientale con una tesi sul concetto di anima nell’India antica, ha iniziato a praticare yoga a 13 anni e ad insegnarlo dal 1979 “per pura gratitudine”.
“Ero così triste e vestita sempre in nero, che un mio insegnante del ginnasio interpellò mia madre per chiedere che lutto c’era stato in famiglia… lo yoga mi ha insegnato prima di tutto che io non ero le mie emozioni e che nella profondità del mio cuore c’era sempre una gioia infinita.
E’ allora che ho cominciato a ridere. E non ho ancora smesso”
Alla base di tutti i suoi corsi c’è sempre stata l’ intenzione di comunicare la fiducia nella possibilità di questa esperienza, con tutta la pace e la felicità che ne deriva.
Poi sono venute le ricerche energetiche, le conoscenze di medicina alternativa, i viaggi e gli incontri con le pratiche delle varie scuole e con i vari maestri.
Questo è anche il motivo per cui nelle sue lezioni l’importanza non viene data tanto alla quantità di cose che si fanno, ma all’atmosfera che si crea e al cambiamento dello stato mentale, emozionale ed interiore di chi le segue.
Allieva di Marisa Giorgini dal 1984, si interessa inizialmente allo yoga dal punto di vista fisico, frequentando nel 1980 il corso triennale istruttori della scuola Harmony – Body – Mind, metodo Iyengar.
Alla ricerca di un maggior approfondimento spirituale, incontra lo Yoga dellEnergia di Marisa Giorgini, iniziando un nuovo cammino e approfondendo la sua formmazione.
Appassionata si astrologia, ne ha studiato con il maestro Enrico Guidazzi l’aspetto Karmico ed evolutivo.
Reiki, meditazione Merkabah, lavoro con l’energia delle lettere della Cabala sono ulteriori campi della sua conoscenza e ricerca.
Al Centro Yoga Om è insegnante di Hatha Yoga
Abilitato dalla “School for perfect eyesight” di Pondicherry, India, insegna un insieme di tecniche tratte dal metodo Bates, dal Vision Gym di P. Dennison, dal metodo “Relax and see” di R.S. Agarwal, avvalendosi di elementi tratti dallo yoga e dall’arte. Ha fondato nel 1983 il Centro Surya, iniziativa volta alla divulgazione dell’arte della vista, grazie alla quale un gran numero di persone di tutte le età hanno potuto ottenere nuove e più soddisfacenti condizioni per i loro occhi, oltre ad una maggior sicurezza e tranquillità psicologica.
Allievo di Marisa Giorgini dal 1984, ha avuto tra i suoi insegnanti il lama tibetano Sogyal Rimpoche e Samuel Shaul, con cui ha conosciuto il mondo dello sciamanesimo. Allievo di Paolo Avanzo, ideatore del metodo “Biofonia”, un approccio musicale di guarigione e meditazione derivato dal Nada Yoga.
Si avvicina allo yoga venti anni fa con un percorso di meditazione di consapevolezza (vipassana); poi si dedica allo hatha yoga, approfondendo la ricerca del potere terapeutico delle asana e dei bandha e il lavoro con la respirazione e la meditazione.
Allieva di Marisa Giorgini nel magico percorso dello yoga del suono (nada yoga) integra le sue esperienze e conoscenze con la sensibilità e una grande disponibilità all’ascolto.